0 recensioni
intera giornata
Nessuna cancellazione
10 persone
Italiano
Tursi, città natale di Albino Pierro, due volte candidato al Nobel per la letteratura, sorge su una collina di formazione arenaria tra i fiumi Agri e Sinni. L’antico borgo è circondato da dirupi, le “jaramme”, come le definiva Pierro. Per eternare la memoria del poeta è stato creato il Parco letterario Albino Pierro gestito dal Centro Studi Albino Pierro, dal quale si gode una suggestiva vista sui calanchi verso il santuario di Santa Maria D’Anglona. uno dei monumenti più importanti e affascinanti della Basilicata, per i suoi affreschi veterotestamentari di età normanna. Il Santuario è monumento nazionale dal 1931. Questo splendido tesoro sacro sorge al di fuori del centro abitato di Tursi, e il pellegrinaggio in onore di Santa Maria di Anglona è uno dei riti mariani più sentiti del popolo lucano.
La Rabatana, da rabat, “borgo fortificato”, antico quartiere arabo scavato tra i calanchi argillosi, blocchi di origine argillosa dalle forme bizzarre e suggestive, è uno splendido groviglio di case costruite con pietre e laterizi, Percorrendo la Rabatana si attraversano le stradine dei ruderi del nucleo primordiale e i resti delle umili abitazioni di un tempo, attraverso vicoli scoscesi, gradinate tortuose che conducono a profondi precipizi, per un’esperienza unica nel suo genere. Pranzo e transfer privato da Matera incluso.
*Minimo 4 partecipanti, il prezzo varia a seconda del numero dei partecipanti selezionato.
min 4 persone € 160
min 6 persone € 145
min 8 persone € 130
Cliccando su Prenota, inserisci la data e il numero di persone: otterrai subito un preventivo.
Clicca per chiamare
Lun-Sab 14:00-19:00
Chat WhatsApp
Lascia un commento