Ortigia: cosa vedere e cosa fare sull’isola di Siracusa

Chi sceglie di fare un viaggio in Sicilia e si trova nella costa orientale, non può mancare l’imperdibile città di Siracusa: si trovano alcuni dei tesori storici e artistici d’Italia più noti al mondo. L’isola di Ortigia è uno di questi: un vero gioiello tra architettura e paesaggio in appena 1 chilometro quadrato. Rappresenta la […]

Leggi di più

Le saline di Marsala, Sicilia

Le saline di Marsala si trovano nella Riserva della Laguna dello Stagnone. La Riserva è un luogo imperdibile, dalla magia di un tempo passato che è ancora presente: i suoi colori e profumi, il paesaggio suggestivo e la sua storia lo rendono veramente unico. Lo “Stagnone”, da cui prende il nome la Riserva, è una […]

Leggi di più

L’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto in Calabria

L’ Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, Calabria Siamo in Calabria, lungo la meravigliosa costa ionica, in provincia di Crotone. L’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto è una zona unica nel suo genere, tra archeologia e meraviglie naturali. Otto promontori fanno da cornice dell’area, dal parco archeologico di Capo Colonna, alla Punta Le Castella. Capo […]

Leggi di più

Le 20 spiagge più scenografiche del sud Italia

L’Italia, si sa, oltre alle sue città d’arte è ricca di meravigliose mete balneari: dalle più in voga alle meno conosciute, l’elenco sarebbe infinito. Ma quali sono le spiagge più scenografiche, specie nel sud Italia, meta ambita delle vacanze? Ve ne segnaliamo alcune, tra più note e meno note: che siano spiagge appartenenti a caratteristici […]

Leggi di più