da €1.290
Prenota

Gran Tour della Puglia con Matera e San Giovanni Rotondo: da Milano, Bologna, Firenze, Roma

Puglia, Basilicata
Non valutato

Durata

7 giorni 6 notti

Tipologia Viaggio

Date prefissate

Max partecipanti

25 persone

Lingue

Italiano

Tour 7 giorni 6 notti in Puglia e Matera, con accompagnatore e guide turistiche. Partenza da Milano, Bologna, Firenze, Roma. Mezza pensione, hotel 4*.

Viaggio organizzato con sosta a Montecassino e Matera, visite guidate dei luoghi più noti della Puglia: città, borghi della Valle d’Itria con l’immancabile Alberobello, San Giovanni Rotondo e molto altro. Vedi programma ⬇️

Date 2022: disponibile tutto l’anno, a richiesta, per gruppi preformati di minimo 8 partecipanti.

A partire da €1280 a persona

Itinerario

Espandi tutto
1° giorno: Milano - Montecassino - Battipaglia
1° giorno:  Milano - Montecassino - Battipaglia

Ore 08:00 partenza da Milano (stazione Lambrate), soste a Bologna, Firenze, Roma se richiesti come punti di partenza del tour. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Cassino, visita guidata dell'Abbazia di Montecassino, monastero che sorge a 516 metri di altezza, fondato da San Benedetto da Norcia sui resti di un tempio dedicato ad Apollo. Distrutto da un bombardamento durante la seconda guerra mondiale, fu riedificato “dov’era e com’era”, utilizzando i marmi superstiti. Visita del cimitero monumentale. Proseguimento per Battipaglia, sistemazione in hotel 4*, cena e pernottamento.

2° giorno: Matera - Taranto
2° giorno: Matera - Taranto

Colazione in hotel. Partenza per per Matera, Città della Cultura Europea 2019 e patrimonio dell’UNESCO, nota come la Città dei Sassi. I Sassi sono un insediamento unico al mondo: le costruzioni si sovrappongono alle cavità naturali, con abitazioni scavate direttamente nella roccia e nel tufo. Esplorando i vicoli si può visitare la Chiesa di Santa Lucia ,con affreschi del XIII secolo; il vico solitario, che conserva mobili e utensili d’epoca. Pranzo libero. Si prosegue per Taranto, Taranto, definita la “città dei due mari”: per la sua posizione fu al centro di importanti vicende storiche. La città vecchia e quella moderna sono collegate da due ponti, di cui uno è il ponte girevole, che porta all'intrico di vicoli attorno alla via Cava, dove si trovano delle botteghe artigiane. Il confine tra città vecchia e borgo nuovo è segnato dal Castello aragonese, o Castel Sant'Angelo, una delle principali attrazioni della città per il valore storico e la posizione sul mare. In questo lembo di terra si trovano palazzo nobiliari e chiese dai diversi stili, come la Cattedrale di San Cataldo e San Domenico. Sistemazione in hotel a Taranto. Cena e pernottamento.

3° giorno: Santa Maria di Leuca - Otranto
3° giorno: Santa Maria di Leuca - Otranto

Colazione in hotel, partenza per Santa Maria di Leuca, la punta più meridionale del Salento. Dal suo promontorio si può osservare l’incontro tra due mari, l'Adriatico e lo Ionio. Deve il suo nome proprio alla zona del promontorio su cui si erge la Basilica insieme al famoso faro. La basilica è detta anche Santa Maria De finibus terrae (della fine del mondo), in base a un'antica credenza che la riteneva al limite di tutte le terre emerse. Leuca è una nota zona balneare, con un caratteristico porto antico e un lungomare ricco di oleandri e ville liberty. pranzo libero, si prosegue per Otranto, il porto più a est d’Italia, da cui nelle giornate serene si possono scorgere le coste Albanesi. Visita del centro storico dove si può ammirare il castello Aragonese, costruito su preesistenti fondamenti Sveve e Turche, giro per le vie della città tra i palazzi nobiliari e monumenti. Partenza per Lecce, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

4° giorno: Lecce - Cellino San Marco
4° giorno: Lecce - Cellino San Marco

Colazione in hotel e partenza per Lecce, tra le più belle città d’arte del sud Italia, nota come “la Firenze del sud”. Le antiche origini messapiche e i resti archeologici del periodo romano si mescolano alla ricchezza del barocco delle chiese e dei palazzi del centro storico. Lo sviluppo architettonico e decorativo delle facciate, avvenuto durante il Regno di Napoli, caratterizza talmente la città da aver portato alla definizione di “barocco leccese”. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per Cellino San Marco. Visita dello showrooom delle Tenute Albano, dove si potrà degustare il vino prodotto. Rientro a Lecce, serata libera per conoscere la città. Cena e pernottamento.

5° giorno: Brindisi - Ostuni - Alberobello
5° giorno: Brindisi - Ostuni - Alberobello

Partenza per Brindisi, una delle città più importanti della Puglia. La storia della città ruota intorno al porto, fin dall'antichità venne definita "Porta d'oriente". Visita del centro storico ricco di molte attrazioni culturali, passeggiata sul meraviglioso lungomare. Pranzo libero. Partenza per Ostuni, borgo della Valle d’Itria, detta "la Città Bianca" per la pittura a calce degli edifici del centro antico. Al centro del borgo svetta la quattrocentesca Cattedrale in stile romanico-gotico. Proseguimento per Alberobello, il paese dei Trulli, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Una distesa di pinnacoli accoglie il visitatore: luogo unico e inimitabile, Alberobello è interamente composto dai trulli, le originali case in pietra a secco, imbiancate con calce e dai tetti conici rivestiti da pietre a vista e decorati da croci, cuori trafitti e simboli zodiacali. Il centro è composto da più di 1000 trulli, tra vicoli e stradine. Partenza per Taranto, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Castellana - Bari
6° giorno:  Castellana - Bari

Prima colazione in hotel. Partenza per Castellana per visitare le grotte più belle e famose d’Italia, un complesso di cavità carsiche che si estende per circa 3.350 metri e una profondità di 120 metri, ad una temperatura media di 17 gradi; il percorso interessato a noi si snoda per 900 metri ad una profondità di 70 metri tra caverne, stalattiti, canyon di vari colori. Visita di un frantoio ed un uliveto con pranzo con prodotti tipici, durante la visita un esperto illustrerà tutte le fasi delle produzione dell’olio. Si prosegue per Bari, visita guidata del centro storico, tempo libero per lo shopping. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno: San Giovanni Rotondo - Milano
7° giorno: San Giovanni Rotondo - Milano

Partenza per San Giovanni Rotondo. Visita del Santuario di San Pio da Pietrelcina, uno dei più importanti e noti luoghi di culto, nonché la seconda chiesa in Italia per estensione, progettata da Renzo Piano. Nella cripta sotterranea, decorata da i mosaici d'arte sacra, sono custodite le spoglie di San Pio. Pranzo libero, partenza per Milano o altre destinazioni di provenienza.

Incluso/Escluso

  • Trasporto in minivan o pullman G.T. con partenza e rientro a Roma
  • Sistemazione in hotel indicato o similare di pari categoria in camera doppia con servizi privati
  • Mezza pensione con bevande incluse: pernottamento, prima colazione e cena
  • Visite guidate con guida turistica come da programma
  • Accompagnatore per tutto il tour
  • Ingressi da pagare in loco (facoltativi): €22
  • Viaggio a/r in aereo, treno, pullman di linea o con altro mezzo per raggiungere il luogo di partenza del tour e per il rientro (facoltativo, su richiesta)
  • Assicurazione annullamento del viaggio da parte del viaggiatore per qualsiasi motivo, spese mediche Covid-19 e assistenza; estesa anche ad un’altra persona non familiare: €80 (facoltativa)
  • Richieste extra e tutto quanto non indicato nella voce "incluso"
Informazioni e scheda tecnica del tour
Organizzazione e direzione tecnica: viaggio organizzato da Mediterranean Europe Travel

SISTEMAZIONI
La quota di partecipazione, per cui forniamo il preventivo automatico, è considerata a persona in camera doppia, in hotel 4*, trattamento di mezza pensione. Per la possibilità di aggiunta del 3° o 4° letto in camera, adulto o bambino, o camera singola con supplemento, inviare una richiesta per la specifica quotazione.

PARTENZA: NUMERO MINIMO
Il tour si svolge in pullman o minivan in gruppo: la quota di partecipazione è valida al raggiungimento di un numero minimo di 7 persone. Il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti sarà comunicato almeno 20 giorni prima della data di partenza con la rimodulazione della tariffa: il cliente può accettare l’aumento o la restituzione dell'acconto già versato senza alcuna penale.

SCONTI
E' previsto uno sconto del 10% per gruppi preformati superiori a 7 persone.
Bambini inferiori ad anni 8: sconto del 50%

LUOGO DI PARTENZA
La quota di partecipazione indicata è relativa al tour in partenza da Milano, Bologna, Firenze, Roma come descritto nel programma. I partecipanti raggiungeranno Milano o gli altri punti di partenza autonomamente. Su richiesta è possibile aggiungere la prenotazione del viaggio di andata e ritorno dal luogo di residenza fino a Milano o agli altri punti di partenza, in aereo, treno o pullman di linea: inviare una richiesta per un preventivo personalizzato.

CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE - PAGAMENTI
Acconto 20 % alla prenotazione, saldo entro 20 giorni dalla partenza. Il mancato versamento del saldo entro la data stabilita comporterà l’annullamento della prenotazione senza rimborso dell’acconto.
La cancellazione della prenotazione con rimborso totale dell'acconto è consentita entro 25 giorni dalla partenza. Stipulando l'assicurazione facoltativa di annullamento viaggio (80€, da richiedere all'atto della prenotazione) si può cancellare la prenotazione per qualsiasi motivo in qualunque momento.
In caso di recesso del consumatore (non provvisto di assicurazione annullamento viaggio facoltativa), esclusi i casi dell’art. 10 comma 1, oltre alla non restituzione della somma versata sarà applicata una penale del 20% dell’importo dovuto per spese istruzione pratica o altri servizi richiesti.

ASSICURAZIONI DI VIAGGIO
Per tutti i partecipanti è prevista una copertura assicurativa inclusa nella quota che prevede: assistenza sanitaria al viaggiatore, rimborso delle spese mediche, RCT, servizi non goduti, fondo garanzia e rimpatrio. La polizza è depositata presso la sede legale, le condizioni generali sono contenute integralmente anche nel Certificato Assicurativo che sarà consegnato, unitamente agli altri documenti di viaggio, prima della partenza. Le garanzie assicurative facoltative devono essere richieste al momento della prenotazione.

DOCUMENTI
Carta d’identità o passaporto in corso di validità anche per i figli minori da allegare alla prenotazione, oltre a richieste particolari come particolari condizioni fisiche, allergie alimentari o esigenze varie.

NOTA
All’atto della prenotazione, il viaggiatore dichiara di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni contenute nella presente scheda. L’ordine delle visite potrà subire variazioni in base alle aperture di musei e siti di interesse.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Per visionare le Condizioni generali cliccare il link a fondo pagina.

Come prenotare

Cliccando su Prenota, inserisci le date e il numero di persone: otterrai subito un preventivo.

Filo diretto Viaggi - Tour

+39 327 7746624
Lun-Sab 15:00-21:00
Clicca per chat WhatsApp

Località Viaggio

Puglia, Basilicata

Recensioni

0/5
Non valutato
Basato su Nessuna recensione
Eccellente
0
Molto buono
0
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0
Mostrati 1- 0 di 0 in totale

Scrivi una recensione

da €1.290

Richiesta

Organizzato da

Mediterranean Europe Travel

Membro da 2018

60 recensioni

Potrebbero interessarti anche