da €995
Prenota

Sicilia tour 7 giorni tra Costa orientale, Val di Noto e Agrigento da Catania

Sicilia
Molto buono

Durata

7 giorni 6 notti

Tipologia Viaggio

Date prefissate

Max partecipanti

25 persone

Lingue

Italiano

Tour Sicilia 7 giorni 6 notti da Catania; visite guidate, hotel 4*, mezza pensione.

Viaggio organizzato Sicilia alla scoperta dei tesori archeologici, artistici e naturali della Sicilia orientale e non solo: Taormina, Siracusa, Agrigento, Piazza Armerina; l’architettura barocca in Val di Noto; le meraviglie del vulcano Etna e delle Gole dell’Alcantara.

Date 2023:   29 maggio – 4 giugno;   04 – 10 settembre;    02 – 08 ottobre.

Per gruppi preformati di almeno 6 partecipanti il tour è disponibile tutto l’anno in qualsiasi data.

A partire da €995 a persona

Offriamo anche tour privati per 2-3 persone, quotazione a richiesta

Itinerario

Espandi tutto
1° giorno: Catania - Taormina
1° giorno: Catania - Taormina

Arrivo a Catania. Incontro con l’accompagnatore alle ore 14 nella sala d’aspetto della stazione centrale e partenza per Taormina, meta turistica famosa in tutto il mondo soprattutto per il Teatro Greco. Visita guidata del centro della città, dove si trovano chiese medievali, la Torre dell'Orologio, la piazza del Duomo, risalente al XIII secolo, fino alla piazza IX Aprile, che offre una vista mozzafiato sul Mar Ionio e sul Monte Etna. Passeggiata sul Corso Umberto, caratterizzato da ristoranti, gioiellerie e boutique di design. Sistemazione in hotel 4 stelle, cena e pernottamento.

2° giorno: Modica - Ragusa
2° giorno: Modica - Ragusa

Colazione in hotel. Partenza per la Val di Noto, iniziamo il percorso da Modica, città barocca riconosciuta patrimonio mondiale UNESCO dal 2002. Modica è una città di origine neolitica, fu la capitale di un’antica e potente Contea. Possiede un grande patrimonio artistico e culturale ma anche gastronomico: è nota soprattutto per la produzione del tipico cioccolato dalla lavorazione a freddo, di derivazione azteca. Il centro storico della città è stato ricostruito dopo il terremoto del 1693: offre un percorso caratterizzato da palazzi tardobarocchi, chiese con maestose gradinate e grandi capolavori. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per Ragusa, capoluogo della provincia Iblea. Come Modica, venne ricostruita dopo il terremoto, in due parti: Ragusa superiore e Ragusa Ibla. Ragusa Ibla fu ricostruita sulle rovine della città antica seguendo l'impianto medievale: le opere architettoniche realizzate dopo il terremoto sono anch'esse Patrimonio dell'Umanità. Rientro in hotel a Catania. Cena e pernottamento.

3° giorno: Agrigento - Piazza Armerina
3° giorno: Agrigento - Piazza Armerina

Colazione in hotel. Partenza per Agrigento per la visita guidata della Valle dei Templi, uno dei siti archeologici più vasti e meglio conservati dell'epoca greca classica, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’area archeologica comprende i resti di Akragas, l'antica Agrigento: i resti dei templi dorici dedicati alle divinità elleniche sono imponenti. Pranzo libero. Si prosegue per Piazza Armerina. Visita guidata della villa del Casale, patrimonio UNESCO, una sontuosa dimora del IV secolo di circa 3000 metri quadri, considerata uno dei più importanti siti di epoca Romana, grazie anche agli straordinari mosaici perfettamente conservati. Rientro in hotel a Catania. Cena e pernottamento.

4° giorno: Etna - Biancavilla
4° giorno: Etna - Biancavilla

Colazione in hotel, partenza per l’Etna, maestoso e imponente, il vulcano più alto e ancora attivo d’Europa. Attraversata la foresta di Linguaglossa si sosta al piazzale alla fine della strada asfaltata per fare un'escursione libera per i sentieri, tra le colate di lava e l’odore di zolfo. Camminare attraverso il paesaggio lunare è un'esperienza imperdibile. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per Biancavilla per la visita di un frantoio con degustazione. Durante la visita un esperto illustrerà tutte le fasi della produzione dell’olio. Rientro in hotel a Catania. Cena e pernottamento.

5° giorno: Noto - Siracusa
5° giorno: Noto - Siracusa

Colazione in hotel. Partenza per Noto. Visita guidata della cittadina, le cui vie sono intervallate da scenografiche piazze ed imponenti scalinate; le elaborate architetture sono realizzate in pietra locale, tra il dorato e il rosato: il barocco di Noto pervade l’intera città tanto da portare alla definizione, da parte di alcuni studiosi, di “perfetta città barocca”. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per Siracusa. Visita guidata del Teatro greco, scavato nella roccia; la colossale Ara di Gerone; l’Anfiteatro Romano; i templi e la grotta chiamata “Orecchio di Dionisio“; l’Isola di Ortigia, per ammirare la Cattedrale e la Fontana Aretusa. Rientro in hotel a Catania. Cena e pernottamento.

6° giorno: Tindari - Gole Alcantara
6° giorno: Tindari - Gole Alcantara

Colazione in hotel. Partenza per Tindari, nota per il Santuario di Maria Santissima. Il Santuario, collocato su un promontorio a strapiombo sul mare, domina dall’alto un stupendo tratto di costa, dove si trovano oggi i laghetti di Marinello. Custodisce all’interno la statua della Madonna Nera di origine Bizantina, le cui origini si mescolano al racconto di miracoli e leggende. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci si immergerà nel paesaggio alieno della Gola dell’Alcàntara, un ambiente spettacolare, dove il fiume Alcantara ha inciso profondamente le successive colate laviche dell’Etna, mostrando una formazione rocciosa particolare, il basalto colonnare. Il punto più suggestivo e visitato è il belvedere, dal quale è possibile vedere l’imboccatura delle gole da dove parte il sentiero che costeggia dall’alto il fiume e la spiaggetta. Rientro in hotel a Catania. Cena e pernottamento.

7° giorno: Catania
7° giorno: Catania

Colazione in hotel. In mattinata visita dell’Opera dei Pupi Siciliani, per assistere al racconto della storia e della realizzazione del Pupo, divenendo anche parte attiva, il tutto seguito da uno spettacolo di Pupi. Tempo libero per lo shopping e per conoscere la città. Fine dei servizi alle ore 13:00; partenza per le varie destinazioni.

Incluso/Escluso

  • Trasporto in minivan o pullman G.T. con partenza e rientro a Catania
  • Sistemazione in hotel indicato o similare di pari categoria in camera doppia con servizi privati
  • Mezza pensione con bevande incluse: pernottamento, prima colazione e cena
  • Visite guidate come da programma
  • Accompagnatore per tutto il tour
  • Ingressi da pagare in loco (facoltativi): €63
  • Viaggio a/r in aereo, treno, pullman di linea o con altro mezzo per raggiungere il luogo di partenza del tour e per il rientro (facoltativo, su richiesta)
  • Assicurazione annullamento del viaggio da parte del viaggiatore per qualsiasi motivo, spese mediche Covid-19 e assistenza; estesa anche ad un’altra persona non familiare: €80 (facoltativa)
  • Richieste extra e tutto quanto non indicato nella voce "incluso"
Informazioni e scheda tecnica del tour
Organizzazione e direzione tecnica: viaggio organizzato da Mediterranean Europe Travel

SISTEMAZIONI
La quota di partecipazione, per cui forniamo il preventivo automatico, è considerata a persona in camera doppia, in hotel 4*, trattamento di mezza pensione. Per la possibilità di aggiunta del 3° o 4° letto in camera, adulto o bambino, o camera singola con supplemento, inviare una richiesta per la specifica quotazione.

PARTENZA: NUMERO MINIMO
Il tour si svolge in pullman o minivan in gruppo: la quota di partecipazione è valida al raggiungimento di un numero minimo di 6 persone. Il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti sarà comunicato almeno 20 giorni prima della data di partenza con la rimodulazione della tariffa: il cliente può accettare l’aumento o la restituzione dell'acconto già versato senza alcuna penale.

SCONTI
E' previsto uno sconto del 10% per gruppi preformati superiori a 6 persone.
Bambini inferiori ad anni 6: gratuito

LUOGO DI PARTENZA
La quota di partecipazione indicata è relativa al tour in partenza da Catania come descritto nel programma. I partecipanti raggiungeranno Napoli autonomamente. Su richiesta è possibile aggiungere la prenotazione del viaggio di andata e ritorno dal luogo di residenza fino a Catania, in aereo, treno o pullman di linea: inviare una richiesta per un preventivo personalizzato.

CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE - PAGAMENTI
Acconto 30% alla prenotazione, saldo entro 20 giorni dalla partenza. Il mancato versamento del saldo entro la data stabilita comporterà l’annullamento della prenotazione senza rimborso dell’acconto.
La cancellazione della prenotazione con rimborso totale dell'acconto è consentita entro 25 giorni dalla partenza. Stipulando l'assicurazione facoltativa di annullamento viaggio (80€, da richiedere all'atto della prenotazione) si può cancellare la prenotazione per qualsiasi motivo in qualunque momento.
In caso di recesso del consumatore (non provvisto di assicurazione annullamento viaggio facoltativa), esclusi i casi dell’art. 10 comma 1, oltre alla non restituzione della somma versata sarà applicata una penale del 20% dell’importo dovuto per spese istruzione pratica o altri servizi richiesti.

ASSICURAZIONI DI VIAGGIO
Per tutti i partecipanti è prevista una copertura assicurativa inclusa nella quota che prevede: assistenza sanitaria al viaggiatore, rimborso delle spese mediche, RCT, servizi non goduti, fondo garanzia e rimpatrio. La polizza è depositata presso la sede legale, le condizioni generali sono contenute integralmente anche nel Certificato Assicurativo che sarà consegnato, unitamente agli altri documenti di viaggio, prima della partenza. Le garanzie assicurative facoltative devono essere richieste al momento della prenotazione.

DOCUMENTI
Carta d’identità o passaporto in corso di validità anche per i figli minori da allegare alla prenotazione, oltre a richieste particolari come particolari condizioni fisiche, allergie alimentari o esigenze varie.

NOTA
All’atto della prenotazione, il viaggiatore dichiara di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni contenute nella presente scheda. L’ordine delle visite potrà subire variazioni in base alle aperture di musei e siti di interesse.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Per visionare le Condizioni generali cliccare il link a fondo pagina.

Come prenotare

Cliccando su Prenota, inserisci le date e il numero di persone: otterrai subito un preventivo.

Filo diretto Viaggi - Tour

+39 327 7746624
Lun-Sab 15:00-21:00
Clicca per chat WhatsApp

Località Viaggio

Sicilia

Recensioni

4/5
Molto buono
Basato su 1 recensione
Eccellente
0
Molto buono
1
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0

Buono

Sono soddisfatto nel complesso, capisco la necessità di un solo hotel che qualcuno ha, ma forse era meglio una cosa un po' più "itinerante"
Mostrati 1- 1 di 1 in totale

Scrivi una recensione

da €995

Richiesta

Organizzato da

Mediterranean Europe Travel

Membro da 2018

60 recensioni

Potrebbero interessarti anche