Date 2022: 10 – 12 giugno; 26 – 28 agosto; 7 – 9 ottobre
Per gruppi preformati di almeno 6 partecipanti il tour è disponibile tutto l’anno in qualsiasi data
A partire da €420 a persona
1 recensione
3 giorni 2 notti
Date prefissate
25 persone
Italiano
Date 2022: 10 – 12 giugno; 26 – 28 agosto; 7 – 9 ottobre
Per gruppi preformati di almeno 6 partecipanti il tour è disponibile tutto l’anno in qualsiasi data
A partire da €420 a persona
Arrivo a Bari. Incontro con l’accompagnatore alle ore 14:00 nella sala d’aspetto delle stazione centrale e partenza per Alberobello, il paese dei Trulli, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Una distesa di pinnacoli accoglie il visitatore: luogo unico e inimitabile, Alberobello è interamente composto dai trulli, le originali case in pietra a secco, imbiancate con calce e dai tetti conici rivestiti da pietre a vista e decorati da croci, cuori trafitti e simboli zodiacali. Il centro è composto da più di 1000 trulli, tra vicoli e stradine. Il Rione Monti è il più antico della città, come il rione Aia Piccola, dove si trova Casa Pezzolla, un complesso di 15 trulli adibito a Museo del Territorio, e il Trullo Sovrano, che ospita spettacoli e concerti. Rientro a Bari, sistemazione in hotel 4* nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza per per Matera, Città della Cultura Europea 2019 e patrimonio dell’UNESCO, nota come la Città dei Sassi. I Sassi sono un insediamento unico al mondo: le costruzioni si sovrappongono alle cavità naturali, con abitazioni scavate direttamente nella roccia e nel tufo. Esplorando i vicoli si può visitare la Chiesa di Santa Lucia ,con affreschi del XIII secolo; il vico solitario, che conserva mobili e utensili d’epoca. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per Taranto, la città dei due mari. Visita del Castello Aragonese Sant’Angelo che sorge su un isolotto. La città vecchia e quella moderna sono collegate da due ponti, di cui uno è il ponte girevole, che porta all'intrico di vicoli attorno alla via Cava, dove si trovano delle botteghe artigiane. In questo lembo di terra si trovano palazzo nobiliari e chiese dai diversi stili, come la Cattedrale di San Cataldo e San Domenico. Rientro in hotel a Bari. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Castellana per visitare le grotte più belle e famose d’Italia, un complesso di cavità carsiche che si estende per circa 3.350 metri e una profondità di 120 metri, ad una temperatura media di 17 gradi; il percorso interessato a noi si snoda per 900 metri ad una profondità di 70 metri tra caverne, stalattiti, canyon di vari colori. Rientro a Bari, tempo libero per lo shopping. Fine dei servizi alle ore 13:00 e partenza per le varie destinazioni.
Cliccando su Prenota, inserisci le date e il numero di persone: otterrai subito un preventivo.
+39 327 7746624
Lun-Sab 15:00-21:00
Clicca per chat WhatsApp
Cristiano
3giorni in Puglia