Viaggio organizzato in Sicilia da Catania per esplorare il vulcano Etna, ammirare il barocco siciliano a Noto e Modica, visitare la meravigliosa Taormina.
1 recensione
3 giorni 2 notti
Date prefissate
25 persone
Italiano
Viaggio organizzato in Sicilia da Catania per esplorare il vulcano Etna, ammirare il barocco siciliano a Noto e Modica, visitare la meravigliosa Taormina.
Date 2023
Per gruppi preformati di almeno 6 partecipanti il tour è disponibile tutto l’anno in qualsiasi data
A partire da €430 a persona
Offriamo anche tour privati per 2-3 persone, quotazione a richiesta
Arrivo a Catania. Incontro con l’accompagnatore alle ore 13 nella sala d’aspetto della stazione centrale e partenza per per Noto, la capitale del Barocco siciliano. Noto è famosa per lo straordinario impianto barocco, omogeneo ed unitario per via della costruzione della nuova città dopo il sisma del 1693. Visita del centro storico con la Chiesa di San Francesco, il Monastero delle Benedettine e la Chiesa di Santa Chiara che introducono alla piazza centrale della città: un autentico gioiello barocco sul quale si allarga la scalinata che porta alla scenografica facciata del Duomo, incorniciata anche da palazzi nobiliari dalle imponenti facciate. Rientro a Catania. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza per la Val di Noto, iniziamo il percorso da Modica, città barocca riconosciuta patrimonio mondiale UNESCO dal 2002. Modica è una città di origine neolitica, fu la capitale di un’antica e potente Contea. Possiede un grande patrimonio artistico e culturale ma anche gastronomico: è nota soprattutto per la produzione del tipico cioccolato dalla lavorazione a freddo, di derivazione azteca. Il centro storico della città è stato ricostruito dopo il terremoto del 1693: offre un percorso caratterizzato da palazzi tardobarocchi, chiese con maestose gradinate e grandi capolavori. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per Noto, visita guidata della cittadina, le cui vie sono intervallate da scenografiche piazze ed imponenti scalinate; le elaborate architetture sono realizzate in pietra locale, tra il dorato e il rosato: il barocco di Noto pervade l’intera città tanto da portare alla definizione, da parte di alcuni studiosi, di “perfetta città barocca”. Rientro in hotel a Catania. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. In mattinata si visiteranno alcuni dei luoghi più suggestivi della città di Catania. Si inizia dalla Piazza del Duomo con la Cattedrale di Sant'Agata, il palazzo degli Elefanti e la fontana dell'Elefante, per poi proseguire verso Piazza Università, circondata da antichi palazzi nobiliari; la splendida Via Crociferi, famosa per i suoi palazzi barocchi e le sue chiese, come la Chiesa di San Benedetto e la Chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata. Se interessati alla cultura culinaria locale, si potrà fare una sosta al Mercato del Pesce, per assaggiare specialità come il pesce spada affumicato. Il tour termina con la visita del Castello Ursino, un'antica fortezza normanna che ospita oggi il Museo Civico, dove ammirare reperti archeologici e opere d'arte e godere di una splendida vista sulla città. Fine dei servizi alle ore 13:00 e partenza per le varie destinazioni.
Cliccando su Prenota, inserisci le date e il numero di persone: otterrai subito un preventivo.
+39 327 7746624
Lun-Sab 15:00-21:00
Clicca per chat WhatsApp
Tour da Catania